In questo articolo vogliamo dedicare breve spazio alle protezioni per coloro che guidano piccoli mezzi a due ruote, ovvero i caschi da scooter:
Come per qualunque altro veicolo la scelta del casco da scooter deve anzitutto essere dettata da criteri quali comodità, praticità ma soprattutto sicurezza.
I modelli in commercio
I modelli di casco da scooter sul mercato sono essenzialmente gli stessi validi per le moto, ovvero: integrale, jet e modulare.
Pur non essendoci un modello preferibile in senso assoluto, le tipologie Jet e Demi Jet (derivate dalle prime) sono senz’altro quelle più che reputiamo più pratiche in termini di comfort.
Casco per scooter: le caratteristiche principali
Di seguito le prerogative che i caschi da scooter devono poter vantare:
- Qualità della costruzione: anche se destinato principalmente ai percorsi cittadini, il casco da scooter deve comunque proteggere in maniera ottimale chi lo indossa.
- Sicurezza: solitamente i caschi da scooter e motorino sono costruiti in fibra di carbonio; inoltre il sistema di chiusura deve essere comodo e rapido, così da aumentarne la praticità al momento in cui lo si calza e in quello in cui lo si toglie.
- Certificato di omologazione: è assolutamente necessario che siano presenti le certificazioni di omologazione (originali).
- Leggerezza e comodità: la praticità nell’indossare il casco e la leggerezza, che non affatichi il collo, il capo e le spalle, sono i punti di forza del casco da scooter. Gli interni devono inoltre essere di ottima fattura: traspiranti, rimovibili e lavabili.
Caschi per scooter: consigli per gli acquisti
A differenza dei caschi per le moto, la cui offerta è senz’altro più varia e specializzata, i caschi da scooter sono più difficili in termini di scelta: non vi è infatti un modello appositamente studiato.
Tuttavia, affinché possiate scegliere il più idoneo, riportiamo i criteri che riteniamo validi per un acquisto ponderato.
- Rivolgiamoci innanzitutto al nostro rivenditore di fiducia o individuiamo quello più quotato nelle vicinanze: solo in questo modo avremo la sicurezza che l’articolo a noi proposto sarà adeguato alle nostre esigenze.
Ricordiamo che il casco che ci verrà venduto dovrà essere dotato di omologazione, garanzia e certificazione originali. - Scegliamo caschi realizzati in materiali leggeri, ma che al tempo stesso ci restituiscano il massimo in termini di sicurezza quando siamo alla guida.
- Una volta scelto il modello più adatto, indossiamo il casco e valutiamo la calzata: questa non dovrà essere nè forzata nè eccesivamente morbida, semplicemente confortevole e sicura. Mentre indossiamo il casco controlliamo se dopo qualche minuto avvertiamo eccessive pressioni sul capo e sul collo. Se così fosse, forse quello da noi scelto non fa al caso nostro.
- Solitamente i caschi per scooter sono economici, ma diffidiamo dai prezzi eccessivamente bassi. In linea generale evitiamo di lesinare troppo sul prezzo quando si parla di articoli che tutelano la nostra sicurezza e la nostra salute.